L'assemblaggio
Assembliamo qui Chardonnay e Pinot Nero rispettando le caratteristiche naturali dei due vitigni, sempre in linea con lo stile Louise Brison.
Fermentazione alcolica
Questo fenomeno è la trasformazione degli zuccheri che si trovano naturalmente nell'uva in alcol a causa dell'azione dei lieviti. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox termoregolate per Pinot Nero e in botti di rovere per lo Chardonnay.
La fermentazione malolattica
Il secondo momento di fermentazione, mediante un processo naturale che coinvolge batteri, converte l'acido malico in acido lattico. Ciò equivale ad una diminuzione della acidità del vino. Non è richiesta sistematicamente nei nostri Champagne. La naturale acidità dell'uva è il miglior alleato per un buon invecchiamento. Non usiamo acidi chimici durante il processo di vinificazione.
L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumare con moderazione